2024 Volkswagen Golf VIII (Facelift 2024) 1.5 TSI (150 Cv) Recensione
Uno sguardo approfondito alla Volkswagen Golf VIII 2024, esplorando le sue prestazioni, il design e le caratteristiche.

La Volkswagen Golf è da tempo un punto fermo nel mercato delle auto compatte, nota per il suo mix di praticità, prestazioni e stile. Il restyling del 2024 della Golf VIII continua questa tradizione, offrendo un design rinnovato e caratteristiche aggiornate. Questa recensione esplorerà gli aspetti chiave della Volkswagen Golf VIII 1.5 TSI 2024, aiutandoti a capire cosa rende questa auto una scelta convincente per diverse esigenze di guida.
Comprendere le Basi
Prima di entrare nei dettagli, chiarifichiamo alcuni termini essenziali. Il 'TSI' nel nome del modello sta per 'Turbocharged Stratified Injection', che è la tecnologia di Volkswagen per combinare la sovralimentazione con l'iniezione diretta di carburante. Questo si traduce in una migliore efficienza del carburante e prestazioni. I '150 Cv' indicano la potenza dell'auto, una misura della potenza del motore.
Prestazioni ed Efficienza
La Volkswagen Golf VIII 1.5 TSI 2024 è alimentata da un motore turbo da 1,5 litri, che produce 150 cavalli. Questo motore fa parte della famiglia EA211 evo2, nota per la sua efficienza e prestazioni. Il consumo di carburante dell'auto varia a seconda della velocità, con un consumo combinato di 5,4-5,6 litri per 100 chilometri (43,56 - 42 US mpg). Questo la rende una scelta economica sia per la guida in città che in autostrada.
La Golf VIII può raggiungere una velocità massima di 224 km/h (139,19 mph), rendendola adatta per la guida in autostrada. Le sue emissioni di CO2 variano da 123 a 128 g/km, rispettando lo standard di emissioni Euro 6 EA, uno dei più severi al mondo.
Design e Caratteristiche
La Golf VIII restyling mantiene il suo classico tipo di carrozzeria hatchback, offrendo un design pratico e stiloso. Può ospitare comodamente cinque passeggeri e dispone di cinque porte per un facile accesso. Le dimensioni dell'auto sono compatte, con una lunghezza di 4282 mm (168,58 in.) e una larghezza di 1789 mm (70,43 in.), rendendola facile da manovrare in ambienti urbani.
All'interno, la Golf VIII offre un bagagliaio spazioso con una capacità minima di 381 litri (13,45 cu. ft.), espandibile a 1237 litri (43,68 cu. ft.) con i sedili posteriori abbattuti. Questo la rende un'opzione versatile sia per i tragitti quotidiani che per i viaggi più lunghi.
Adattabilità a Diversi Stili di Vita
La Volkswagen Golf VIII 2024 è un veicolo versatile, adatto a vari stili di vita:
- Guida in Città: Le sue dimensioni compatte e il consumo efficiente di carburante la rendono ideale per navigare in ambienti urbani.
- Viaggi a Lunga Distanza: Con un interno confortevole e una buona efficienza del carburante, è una scelta eccellente per i viaggi su strada.
- Uso Familiare: L'interno spazioso e l'ampio bagagliaio soddisfano le esigenze familiari.
- Proprietà Singola: Offre un equilibrio tra prestazioni e praticità per i conducenti individuali.
- Stili di Vita Avventurosi: Anche se non è un veicolo fuoristrada, la sua capacità di traino fino a 1700 kg (3747,86 lbs.) con freni consente il trasporto di attrezzature per l'avventura.
Punti di Forza e Debolezze
Ecco uno sguardo rapido ai punti di forza e alle debolezze della Volkswagen Golf VIII 2024:
- Punti di Forza: Consumo di carburante efficiente, design compatto, spazio interno versatile, prestazioni solide.
- Debolezze: Capacità fuoristrada limitata, emissioni di CO2 più elevate rispetto ad alcuni modelli ibridi.
Conclusione
La Volkswagen Golf VIII 1.5 TSI 2024 è un veicolo ben equilibrato che si rivolge a una vasta gamma di conducenti. Che tu stia cercando un'auto affidabile per la città, un veicolo familiare confortevole o un cruiser capace per lunghe distanze, la Golf VIII offre tutto. Pensa a quali caratteristiche sono più importanti per te. Hai bisogno di più spazio per il carico o dai priorità all'efficienza del carburante?
Tabella delle Specifiche
Attributo | Dettagli |
---|---|
Generazione | Golf VIII (restyling 2024) |
Modifica (Motore) | 1.5 TSI (150 Cv) |
Architettura del Gruppo Motopropulsore | Motore a combustione interna |
Tipo di Carrozzeria | Hatchback |
Posti | 5 |
Porte | 5 |
Consumo di Carburante Combinato | 5,4-5,6 l/100 km |
Emissioni di CO2 | 123-128 g/km |
Tipo di Carburante | Benzina |
Velocità Massima | 224 km/h |
Standard di Emissione | Euro 6 EA |
Cilindrata del Motore | 1498 cm3 |
Numero di Cilindri | 4 |
Configurazione del Motore | In linea |
Potenza | 150 Cv |
Coppia | 250 Nm |
Peso a Vuoto | 1274 kg |
Carico Massimo | 566 kg |
Spazio del Bagagliaio (Minimo e Massimo) | 381 l / 1237 l |
Capacità del Serbatoio | Non specificato |
Lunghezza | 4282 mm |
Larghezza | 1789 mm |
Altezza | 1483 mm |
Passo | 2620 mm |
Sistema di Trazione | Trazione anteriore |
Numero di Marce (Tipo di Trasmissione) | 6 marce, trasmissione manuale |
Sospensione Anteriore | Indipendente, tipo McPherson |
Sospensione Posteriore | Non specificato |
Freni Anteriori | Non specificato |
Freni Posteriori | Non specificato |
Capacità di Traino (con e senza freni) | 1700 kg / 670 kg |
Cerchio di Sterzata | 10,9 m |
Servosterzo | Sterzo elettrico |
Dimensione Pneumatici | 205/55 R16; 205/50 R17; 225/45 R17; 225/40 R18 |
Dimensione Cerchi | 6.5J x 16; 7J x 16; 6.5J x 17; 7.5J x 17; 7.5J x 18 |




















































































































































































