Recensione: 2023 Skoda Enyaq Coupe iV 85 82 kWh (286 Hp)

Uno sguardo completo alla Skoda Enyaq Coupe iV, un SUV elettrico che unisce stile e praticità.

Olivia Harper | 9 feb 2025 | 8 minuti
Recensione: 2023 Skoda Enyaq Coupe iV 85 82 kWh (286 Hp)

La Skoda Enyaq Coupe iV del 2023 è una nuova aggiunta al mercato dei veicoli elettrici, offrendo un mix di stile, prestazioni e praticità. Come SUV in stile coupé, mira ad attrarre coloro che vogliono i vantaggi di un veicolo elettrico (EV) senza compromettere lo spazio o l'estetica. Con la sua impressionante autonomia e le caratteristiche moderne, l'Enyaq Coupe iV è progettata per soddisfare le esigenze di una varietà di conducenti, dai cittadini agli amanti dell'avventura.

Comprendere le Basi

Prima di entrare nei dettagli, chiarifichiamo alcuni termini chiave. La Skoda Enyaq Coupe iV è un BEV, che sta per Veicolo Elettrico a Batteria. Ciò significa che funziona interamente con l'elettricità, utilizzando una batteria per alimentare un motore elettrico. Il modello di cui stiamo parlando, l'85 82 kWh (286 Hp), si riferisce alla capacità della batteria e alla potenza del motore. Il 'kWh' sta per kilowattora, un'unità di energia che indica quanta elettricità può immagazzinare la batteria. L' 'Hp' sta per cavalli, una misura della potenza del motore.

Come SUV coupé, l'Enyaq combina le linee eleganti di una coupé con la praticità di un SUV. Offre cinque posti e cinque porte, rendendolo adatto per famiglie o chiunque abbia bisogno di spazio extra. La configurazione a trazione posteriore, con un singolo motore elettrico, offre un'esperienza di guida fluida ed efficiente.

Prestazioni e Autonomia

La Skoda Enyaq Coupe iV vanta prestazioni robuste con il suo motore elettrico da 286 cavalli, capace di accelerare da 0 a 100 km/h (0 a 62 mph) in soli 6,7 secondi. Questo la rende un'opzione vivace sia per la guida in città che per i viaggi in autostrada. La velocità massima è limitata elettronicamente a 180 km/h (circa 112 mph), più che sufficiente per la maggior parte delle condizioni di guida.

Una delle caratteristiche distintive dell'Enyaq Coupe iV è la sua impressionante autonomia. Con una capacità netta della batteria utilizzabile di 77 kWh, può percorrere tra 545 e 577 chilometri (circa 339 a 359 miglia) con una singola carica, secondo gli standard WLTP (Worldwide Harmonized Light Vehicles Test Procedure). Questa autonomia la rende un'ottima scelta per i viaggi a lunga distanza, riducendo la necessità di frequenti soste per la ricarica.

Praticità e Usabilità

In termini di praticità, l'Enyaq Coupe iV offre un generoso spazio nel bagagliaio di 570 litri (20,13 piedi cubi), espandibile a 1610 litri (56,86 piedi cubi) con i sedili posteriori abbattuti. Questo la rende ideale per viaggi in famiglia o per trasportare oggetti più grandi. Il peso a vuoto del veicolo varia da 2070 a 2215 kg (4563,57 a 4883,24 lbs), tipico per un SUV elettrico di queste dimensioni.

Per chi è interessato al traino, l'Enyaq Coupe iV può gestire un carico rimorchiabile fino a 1200 kg (2645,55 lbs) con freni, rendendola adatta per esigenze di traino leggere. Il carico massimo sul tetto è di 75 kg (165,35 lbs), consentendo opzioni di carico aggiuntive.

Tecnologia e Caratteristiche

L'Enyaq Coupe iV è dotata di tecnologia moderna per migliorare l'esperienza di guida. Dispone di un sistema di sterzo elettrico, che offre controllo preciso e facilità di manovra. Il sistema di sospensioni del veicolo, con montanti McPherson indipendenti all'anteriore e un setup multi-link al posteriore, assicura un viaggio confortevole su vari terreni.

La sicurezza è una priorità, con sistemi come l'ABS (Sistema di Frenata Anti-bloccaggio) inclusi di serie. Le dimensioni dei pneumatici variano da 19 a 21 pollici, offrendo un equilibrio tra comfort e prestazioni.

Punti di Forza e Debolezze

  • Punti di Forza: Autonomia elettrica impressionante, interni spaziosi, design elegante, prestazioni solide.
  • Debolezze: Capacità di traino limitata, peso a vuoto più elevato rispetto ad alcuni concorrenti.

Conclusione

La Skoda Enyaq Coupe iV 85 82 kWh (286 Hp) del 2023 è un SUV elettrico versatile che soddisfa una vasta gamma di esigenze. La sua combinazione di stile, autonomia e praticità la rende una scelta convincente per chi cerca di passare alla guida elettrica. Che tu stia navigando per le strade della città o intraprendendo un lungo viaggio, l'Enyaq Coupe iV è attrezzata per affrontare il percorso.

Pensa a quali caratteristiche sono più importanti per te. Hai bisogno di spazio extra per il carico, o è più importante una lunga autonomia elettrica? L'Enyaq Coupe iV offre un po' di tutto, rendendola un forte contendente nel mercato dei veicoli elettrici.

Tabella delle Specifiche

AttributoDettagli
GenerazioneEnyaq Coupe iV
Modifica (Motore)85 82 kWh (286 Hp)
Architettura del PropulsoreBEV (Veicolo Elettrico)
Tipo di CarrozzeriaCoupé, SUV
Posti5
Porte5
Consumo di Carburante Combinato14,5-15,5 kWh/100 km
Emissioni di CO20 g/km
Tipo di CarburanteElettricità
Accelerazione (0-100 km/h)6,7 sec
Velocità Massima180 km/h
Potenza del Motore Elettrico286 Hp
Coppia del Motore Elettrico545 Nm
Tensione della BatteriaNon specificato
Tecnologia della BatteriaLithium-ion (Li-Ion)
Peso a Vuoto2070-2215 kg
Carico Massimo435-580 kg
Spazio nel Bagagliaio (Minimo e Massimo)570 l / 1610 l
Capacità del SerbatoioNon applicabile
Lunghezza4653 mm
Larghezza1879 mm
Altezza1621 mm
Passo2765 mm
Sistema di TrazioneTrazione posteriore
Numero di Marce (Tipo di Trasmissione)1 marcia, automatico
Sospensione AnterioreIndipendente, tipo McPherson
Sospensione PosterioreMulti-link indipendente
Freni AnterioriDischi ventilati
Freni PosterioriTamburo
Capacità di Traino (con e senza freni)1200 kg / 750 kg
Cerchio di Sterzata9,3 m
Capacità di Carico sul Tetto75 kg
Sistemi di AssistenzaABS
ServosterzoSterzo Elettrico
Dimensione dei PneumaticiAnteriore: 235/55 R19; Posteriore: 255/50 R19
Dimensione dei CerchiAnteriore: 8J x 19; Posteriore: 8J x 19
ThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnail