Recensione: 2023 Porsche Cayenne III (restyling 2023) Turbo 4.0 V8 (739 Cv) E-Hybrid Tiptronic S
Esplora le caratteristiche, le prestazioni e la praticità della Porsche Cayenne Turbo E-Hybrid 2023, un SUV di lusso che combina potenza ed efficienza.

La Porsche Cayenne Turbo E-Hybrid 2023 è un mix straordinario di lusso, prestazioni e rispetto per l'ambiente. Come veicolo elettrico ibrido plug-in (PHEV), offre il meglio di entrambi i mondi: la potenza di un motore V8 e l'efficienza di un motore elettrico. Che tu sia un abitante della città, un viaggiatore a lunga distanza o qualcuno che ama l'avventura, questo SUV promette di soddisfare le tue esigenze con stile e raffinatezza.
Comprendere i Termini Chiave
Prima di entrare nei dettagli, chiarifichiamo alcuni termini essenziali:
- PHEV (Veicolo Elettrico Ibrido Plug-in): Un veicolo che utilizza sia un tradizionale motore a combustione interna che un motore elettrico, che può essere ricaricato collegandolo a una fonte di alimentazione esterna.
- Coppia: Una misura della forza rotazionale, cruciale per l'accelerazione e la capacità di traino.
- Tiptronic S: Il sistema di trasmissione automatica di Porsche che consente la selezione manuale delle marce.
Prestazioni ed Efficienza
La Cayenne Turbo E-Hybrid è alimentata da un motore V8 da 4.0 litri abbinato a un motore elettrico, che fornisce una potenza combinata di 739 cavalli. Questo setup consente al SUV di accelerare da 0 a 100 km/h (0 a 62 mph) in soli 3,7 secondi, raggiungendo una velocità massima di 295 km/h (183,3 mph). Nonostante la sua impressionante potenza, la Cayenne mantiene un consumo di carburante di 1,7-2 litri per 100 km, grazie alla sua tecnologia ibrida.
Il motore elettrico da solo fornisce 176 cavalli e 460 Nm di coppia, consentendo un'autonomia completamente elettrica di 70-73 km (43,5 - 45,36 miglia). Questo lo rende ideale per brevi spostamenti in città senza utilizzare benzina.
Praticità e Usabilità
Con un interno spazioso che ospita cinque persone, la Cayenne offre un bagagliaio di 621 litri, espandibile a 1557 litri con i sedili posteriori abbattuti. Il suo sistema di trazione integrale e l'elevata altezza da terra lo rendono adatto a vari terreni, dalle strade urbane ai sentieri accidentati.
La capacità di traino del SUV è impressionante, con un massimo di 3000 kg (6613,87 lbs) con freni, rendendolo perfetto per trasportare rimorchi o barche. Il sistema di sospensioni avanzato garantisce una guida fluida, mentre lo sterzo elettrico offre un controllo preciso.
Adattabilità a Diversi Stili di Vita
- Guida in Città: Il raggio di sterzata compatto e l'autonomia elettrica della Cayenne la rendono perfetta per gli ambienti urbani.
- Viaggi a Lunga Distanza: Con un grande serbatoio di carburante e sedili confortevoli, è ideale per i viaggi su strada.
- Uso Familiare: Ampio spazio e caratteristiche di sicurezza la rendono una scelta eccellente per le famiglie.
- Stili di Vita Avventurosi: Le sue capacità fuoristrada e la capacità di traino soddisfano gli spiriti avventurosi.
Punti di Forza e Debolezze
- Punti di Forza: Prestazioni potenti, interni lussuosi, eccellente efficienza del carburante, versatile per diversi terreni.
- Debolezze: Prezzo elevato, tecnologia complessa può richiedere un periodo di apprendimento per alcuni utenti.
Conclusione
La Porsche Cayenne Turbo E-Hybrid 2023 è un SUV versatile che eccelle in prestazioni, lusso ed efficienza. Che tu stia navigando per le strade della città o esplorando la natura, offre un pacchetto convincente per una vasta gamma di conducenti. Pensa a quali caratteristiche sono più importanti per te. Hai bisogno di più spazio per il carico o di capacità avanzate fuoristrada?
Attributo | Dettagli |
---|---|
Generazione | Cayenne III (restyling 2023) |
Modifica (Motore) | Turbo 4.0 V8 (739 Cv) E-Hybrid Tiptronic S |
Architettura del Gruppo Propulsore | PHEV (Veicolo Elettrico Ibrido Plug-in) |
Tipo di Carrozzeria | SUV |
Posti a Sedere | 5 |
Porte | 5 |
Consumo di Carburante Combinato | 1,7-2 l/100 km |
Emissioni di CO2 | 39-45 g/km |
Tipo di Carburante | Benzina / elettricità |
Accelerazione (0-100 km/h) | 3,7 sec |
Velocità Massima | 295 km/h |
Standard di Emissione | Euro 6d EA |
Tecnologia della Batteria | Lithium-ion (Li-Ion) |
Potenza del Motore Elettrico | 176 Cv |
Coppia del Motore Elettrico | 460 Nm |
Cilindrata del Motore | 3996 cm3 |
Numero di Cilindri | 8 |
Configurazione del Motore | Motore a V |
Potenza di Uscita | 599 Cv |
Coppia | 800 Nm |
Rapporto di Compressione | 9,7:1 |
Sistema di Iniezione del Carburante | Iniezione diretta |
Aspirazione del Motore | BiTurbo, Intercooler |
Peso a Vuoto | 2570 kg |
Carico Massimo | 645 kg |
Spazio del Bagagliaio (Minimo e Massimo) | 621 l / 1557 l |
Capacità del Serbatoio | 70 l |
Lunghezza | 4930 mm |
Larghezza | 1983 mm |
Altezza | 1685 mm |
Passo | 2895 mm |
Sistema di Trazione | Trazione integrale (4x4) |
Numero di Marce (Tipo di Trasmissione) | 8 marce, trasmissione automatica Tiptronic S |
Sospensione Anteriore | Sospensione indipendente multi-link, Sospensione ad aria - Opzionale |
Sospensione Posteriore | Sospensione indipendente multi-link, Sospensione ad aria - Opzionale |
Freni Anteriori | Dischi ventilati, 420x40 mm |
Freni Posteriori | Dischi ventilati, 365x28 mm |
Sistemi di Assistenza | ABS (Sistema di frenata antibloccaggio) |
Servosterzo | Sterzo elettrico |
Dimensione Pneumatici | Anteriore: 285/45 ZR21Y, Posteriore: 315/40 ZR21Y |
Dimensione Cerchi | Anteriore: 9; 5 J x 21, Posteriore: 11 J x 21 |




















































