Recensione: 2023 Hyundai i10 III (facelift 2023) N Line 1.0 T-GDi (100 Hp)

Una recensione completa della Hyundai i10 N Line 2023, esplorando le sue caratteristiche, prestazioni e idoneità per vari stili di vita.

Olivia Harper | 10 feb 2025 | 8 minuti
Recensione: 2023 Hyundai i10 III (facelift 2023) N Line 1.0 T-GDi (100 Hp)

La Hyundai i10 N Line 2023 è una compatta hatchback che colpisce con il suo design sportivo e le prestazioni efficienti. Come versione rinnovata della terza generazione, questo modello offre un mix di stile, praticità e tecnologia moderna, rendendola una scelta attraente per chi vive in città e per le piccole famiglie. In questa recensione, esamineremo le caratteristiche principali della Hyundai i10 N Line, valuteremo le sue prestazioni e determineremo la sua idoneità per diverse esigenze di guida.

Comprendere le Basi: Termini Chiave Spiegati

Prima di entrare nei dettagli, chiarifichiamo alcuni termini essenziali che ti aiuteranno a comprendere meglio le caratteristiche dell'auto:

  • Hatchback: Uno stile di carrozzeria con una porta posteriore che si apre verso l'alto, fornendo accesso all'area di carico.
  • Coppia: Una misura della forza rotazionale, che indica quanta potenza il motore può trasmettere alle ruote.
  • Turbocharger: Un dispositivo che aumenta l'efficienza e la potenza del motore forzando aria extra nella camera di combustione.
  • Euro 6d: Uno standard europeo sulle emissioni che stabilisce limiti sulla quantità di inquinanti che un veicolo può emettere.

Prestazioni e Caratteristiche della Hyundai i10 N Line

La Hyundai i10 N Line è alimentata da un motore turbo da 1.0 litri, che produce 100 cavalli. Questo motore è abbinato a un cambio manuale a 5 marce, offrendo un'esperienza di guida dinamica. L'auto accelera da 0 a 100 km/h in 10,5 secondi e può raggiungere una velocità massima di 185 km/h (circa 115 mph).

L'efficienza del carburante è un punto di forza della i10 N Line, con un consumo combinato di 5,4 litri per 100 km (43,56 mpg US). Questo la rende una scelta economica per il pendolarismo quotidiano e la guida in città. L'auto soddisfa lo standard di emissioni Euro 6d, garantendo che sia ecologica.

All'interno, la i10 N Line offre un abitacolo confortevole con posti a sedere per cinque persone. Lo spazio del bagagliaio varia da 252 litri a un massimo di 1050 litri con i sedili posteriori abbattuti, offrendo ampio spazio per la spesa o i bagagli. Le dimensioni compatte dell'auto (3670 mm di lunghezza) la rendono facile da manovrare e parcheggiare in spazi urbani ristretti.

Idoneità per Diversi Stili di Vita

La Hyundai i10 N Line è versatile, adatta a varie esigenze di guida:

  • Guida in Città: Le sue dimensioni compatte e il consumo efficiente di carburante la rendono ideale per navigare nelle strade trafficate e trovare parcheggio in aree affollate.
  • Viaggi a Lunga Distanza: Anche se può gestire comodamente le velocità autostradali, lo spazio limitato del bagagliaio potrebbe essere un vincolo per viaggi su strada prolungati con molti bagagli.
  • Uso Familiare: Adatta per piccole famiglie, offre abbastanza spazio per i bambini e il loro equipaggiamento, anche se le famiglie più numerose potrebbero trovarla stretta.
  • Proprietà Singola: Perfetta per single o coppie che necessitano di un'auto affidabile e stilosa per l'uso quotidiano.
  • Stili di Vita Avventurosi: Non è la scelta migliore per avventure fuoristrada a causa della sua bassa altezza da terra e della capacità di traino limitata.

Punti di Forza e Debolezze

Ecco uno sguardo rapido ai punti di forza e alle debolezze della Hyundai i10 N Line:

  • Punti di Forza:
    • Consumo di carburante efficiente
    • Compatta e facile da parcheggiare
    • Design e caratteristiche sportive
  • Debolezze:
    • Spazio del bagagliaio limitato per viaggi lunghi
    • Non adatta per la guida fuoristrada

Conclusione

La Hyundai i10 N Line 2023 è una hatchback ben equilibrata che eccelle negli ambienti urbani. Il suo design sportivo, il motore efficiente e le caratteristiche pratiche la rendono una scelta eccellente per chi vive in città e per le piccole famiglie. Tuttavia, se stai pianificando lunghi viaggi su strada o hai bisogno di un veicolo per avventure impegnative, potresti voler considerare altre opzioni. Pensa a quali caratteristiche sono più importanti per te. Hai bisogno di più spazio per il carico o preferisci un'auto facile da parcheggiare?

Tabella delle Specifiche

AttributoDettagli
Generazionei10 III (facelift 2023)
Modifica (Motore)N Line 1.0 T-GDi (100 Hp)
Architettura del Gruppo MotopropulsoreMotore a combustione interna
Tipo di CarrozzeriaHatchback
Posti a Sedere5
Porte5
Consumo di Carburante Combinato5.4 l/100 km
Emissioni di CO2123 g/km
Tipo di CarburanteBenzina
Accelerazione (0-100 km/h)10.5 sec
Velocità Massima185 km/h
Standard di EmissioneEuro 6d
Cilindrata del Motore998 cm3
Numero di Cilindri3
Configurazione del MotoreIn linea
Potenza100 Hp
Coppia172 Nm
Rapporto di Compressione10.5:1
Sistema di Iniezione del CarburanteIniezione diretta
Aspirazione del MotoreTurbocharger, Intercooler
Peso a Vuoto1024-1045 kg
Carico Massimo425-446 kg
Spazio del Bagagliaio (Minimo e Massimo)252 l - 1050 l
Capacità del Serbatoio36 l
Lunghezza3670 mm
Larghezza1680 mm
Altezza1483 mm
Passo2425 mm
Sistema di TrazioneTrazione anteriore
Numero di Marce (Tipo di Trasmissione)5 marce, trasmissione manuale
Sospensione AnterioreTipo indipendente McPherson
Sospensione PosterioreTorsione
Freni AnterioriDischi ventilati, 252 mm
Freni PosterioriDisco, 234 mm
Sistemi di AssistenzaABS (Sistema antibloccaggio)
ServosterzoServosterzo elettrico
Dimensione Pneumatici195/45 R16
Dimensione Cerchi6.5J x 16
ThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnail