Recensione: 2023 Audi Q4 e-tron 45 82 kWh (286 Hp) quattro

Uno sguardo completo all'Audi Q4 e-tron, un SUV elettrico versatile progettato per stili di vita moderni.

Olivia Harper | 21 gen 2025 | 8 minuti
Recensione: 2023 Audi Q4 e-tron 45 82 kWh (286 Hp) quattro

La 2023 Audi Q4 e-tron 45 82 kWh quattro si distingue nel mercato dei veicoli elettrici (EV), offrendo una combinazione di prestazioni, praticità e tecnologia all'avanguardia. Come SUV completamente elettrico, si rivolge a una vasta gamma di guidatori, dai cittadini agli amanti dell'avventura. In questa recensione, esploreremo cosa rende la Q4 e-tron una scelta convincente per chi sta considerando un veicolo elettrico.

Comprendere le Basi

Prima di entrare nei dettagli, chiarifichiamo alcuni termini chiave. L'Audi Q4 e-tron è un BEV, o Veicolo Elettrico a Batteria, il che significa che funziona interamente con l'elettricità, senza motore a benzina. Questo modello presenta un sistema 'quattro', che è il termine di Audi per la trazione integrale, fornendo potenza a tutte e quattro le ruote per una migliore trazione e stabilità.

Il '45 82 kWh' nel suo nome si riferisce alla capacità della batteria. La capacità lorda della batteria è di 82 kWh, con una capacità netta utilizzabile di 77 kWh. Questa grande batteria consente un'impressionante autonomia completamente elettrica di 449-525 km (279-326 miglia) con una carica completa, a seconda delle condizioni di guida.

Prestazioni ed Esperienza di Guida

La Q4 e-tron è alimentata da due motori elettrici, uno su ciascun asse, che forniscono una potenza combinata di 286 cavalli. Questa configurazione consente al SUV di accelerare da 0 a 100 km/h (0 a 62 mph) in soli 6,6 secondi, rendendolo veloce in partenza. La velocità massima è limitata a 180 km/h (111,85 mph), più che sufficiente per la maggior parte degli scenari di guida.

Con un rapporto peso-potenza di 7,6 kg per cavallo, la Q4 e-tron bilancia prestazioni ed efficienza. I motori elettrici forniscono coppia istantanea, con il motore posteriore che produce 545 Nm (401,97 lb.-ft.) e il motore anteriore che aggiunge 134 Nm (98,83 lb.-ft.). Questo assicura un'accelerazione fluida e reattiva, ideale sia per la guida in città che per i viaggi in autostrada.

Praticità e Usabilità

Come SUV, la Q4 e-tron offre ampio spazio e versatilità. Può ospitare comodamente cinque persone, con un generoso spazio nel bagagliaio di 520 litri (18,36 cu. ft.), espandibile a 1490 litri (52,62 cu. ft.) con i sedili posteriori abbassati. Questo lo rende adatto all'uso familiare, fornendo abbastanza spazio per bagagli, spesa o attrezzature sportive.

Le dimensioni del veicolo, inclusa una lunghezza di 4588 mm (180,63 in.) e una larghezza di 1865 mm (73,43 in.), lo rendono gestibile negli ambienti urbani pur offrendo una presenza imponente sulla strada. Il raggio di sterzata minimo di 11,5 metri (37,73 ft.) aiuta nella manovrabilità, specialmente nei parcheggi stretti.

Adattabilità a Diversi Stili di Vita

L'Audi Q4 e-tron è abbastanza versatile da adattarsi a vari stili di vita:

  • Guida in Città: Le sue dimensioni compatte e il motore elettrico lo rendono ideale per il pendolarismo urbano, con zero emissioni e maneggevolezza facile.
  • Viaggi a Lunga Distanza: L'impressionante autonomia e le capacità di ricarica rapida lo rendono una scelta affidabile per i viaggi su strada.
  • Uso Familiare: Interni spaziosi e caratteristiche di sicurezza come ABS e sterzo elettrico garantiscono un viaggio confortevole e sicuro per le famiglie.
  • Stili di Vita Avventurosi: Con trazione integrale e una discreta capacità di traino, è attrezzato per avventure leggere fuori strada e per trainare piccoli rimorchi.

Punti di Forza e Debolezze

Ecco uno sguardo rapido ai punti di forza e debolezze dell'Audi Q4 e-tron:

  • Punti di Forza: Autonomia impressionante, accelerazione rapida, interni spaziosi, tecnologia avanzata e trazione integrale.
  • Debolezze: Capacità di traino limitata rispetto ai SUV tradizionali, costo iniziale più elevato e dipendenza dall'infrastruttura di ricarica.

Conclusione

La 2023 Audi Q4 e-tron 45 82 kWh quattro è un SUV elettrico ben equilibrato che eccelle in prestazioni, praticità e tecnologia. È particolarmente adatto per i cittadini e le famiglie che apprezzano lo spazio e l'efficienza. Quando consideri il tuo prossimo veicolo, pensa a quali caratteristiche sono più importanti per te. Hai bisogno di più spazio per il carico o è più importante una lunga autonomia elettrica?

Tabella delle Specifiche

AttributoDettagli
GenerazioneQ4 e-tron
Modifica (Motore)45 82 kWh (286 Hp) quattro
Architettura del PropulsoreBEV (Veicolo Elettrico)
Tipo di CarrozzeriaSUV
Posti5
Porte5
Consumo di Carburante CombinatoElettricità
Accelerazione (0-100 km/h)6,6 sec
Velocità Massima180 km/h (111,85 mph)
Potenza del Motore Elettrico286 Hp
Coppia del Motore Elettrico545 Nm (401,97 lb.-ft.)
Peso a Vuoto2160 kg (4761,98 lbs.)
Spazio nel Bagagliaio (Minimo e Massimo)520 l (18,36 cu. ft.) / 1490 l (52,62 cu. ft.)
Lunghezza4588 mm (180,63 in.)
Larghezza1865 mm (73,43 in.)
Altezza1632 mm (64,25 in.)
Passo2764 mm (108,82 in.)
Sistema di TrazioneTrazione integrale (4x4)
Numero di Marce (Tipo di Trasmissione)1 marcia, trasmissione automatica
Sospensione AnterioreTipo indipendente McPherson
Sospensione PosterioreSospensione indipendente multi-link
Freni AnterioriDischi ventilati
ServosterzoSterzo elettrico
Dimensione PneumaticiAnteriore: 235/55 R19; Posteriore: 255/50 R19
ThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnailThumbnail