Recensione: 2022 Jeep Compass II (MP, restyling 2021) 1.5 GSE T4 (130 Cv) e-Hybrid DCT
Una recensione completa della Jeep Compass II 2022, esplorando le sue caratteristiche, prestazioni e adattabilità a vari stili di vita.

La Jeep Compass II 2022, con il suo restyling del 2021, porta un look fresco e tecnologia moderna nel mercato dei SUV compatti. Questo modello, equipaggiato con un motore 1.5 GSE T4 e e-Hybrid DCT, è progettato per offrire un equilibrio tra prestazioni ed efficienza. Che tu stia navigando per le strade cittadine o intraprendendo un'avventura nel weekend, la Compass mira a soddisfare diverse esigenze di guida. Scopriamo cosa rende questo veicolo speciale e come si adatta a diversi stili di vita.
Comprendere i Termini Chiave
Prima di entrare nei dettagli, chiarifichiamo alcuni termini che potresti incontrare:
- MHEV (Mild Hybrid Electric Vehicle): Un tipo di veicolo ibrido che utilizza un piccolo motore elettrico per assistere il motore a combustione interna, migliorando l'efficienza del carburante e riducendo le emissioni.
- Coppia: Una misura della forza rotazionale, importante per comprendere la capacità di un veicolo di accelerare e trainare.
- Euro 6d Final: Uno standard europeo sulle emissioni che stabilisce limiti sulla quantità di inquinanti che un veicolo può emettere, garantendo aria più pulita.
Caratteristiche Principali e Prestazioni
La Jeep Compass II è alimentata da un motore turbo da 1,5 litri abbinato a un sistema mild hybrid. Questo setup eroga 130 cavalli e 240 Nm di coppia, offrendo un'esperienza di guida fluida e reattiva. Il sistema ibrido include una batteria agli ioni di litio da 48V, che supporta il motore durante l'accelerazione e aiuta a ridurre il consumo di carburante.
Con un consumo di carburante combinato di 5,6-6,0 litri per 100 km (42-39,2 mpg US), la Compass è relativamente efficiente per un SUV. Accelera da 0 a 100 km/h in 10 secondi, rendendola adatta sia alla guida in città che ai viaggi in autostrada. La velocità massima di 193 km/h (119,92 mph) assicura che possa gestire viaggi a lunga distanza con facilità.
Il sistema di trazione anteriore della Compass, abbinato a un cambio automatico a 7 marce, offre una guida confortevole e controllata. Lo sterzo elettrico e l'ABS (Sistema di Frenata Anti-bloccaggio) migliorano la sicurezza e la maneggevolezza, rendendola una scelta affidabile per varie condizioni di guida.
Adattabilità a Diversi Stili di Vita
Quando si considera un veicolo, è importante pensare a come si adatta al proprio stile di vita. Ecco come si comporta la Jeep Compass II:
- Guida in Città: Le dimensioni compatte (4404 mm di lunghezza) e la maneggevolezza reattiva la rendono facile da manovrare in ambienti urbani. Il sistema ibrido migliora l'efficienza del carburante, utile per il traffico stop-and-go.
- Viaggi a Lunga Distanza: Con un interno confortevole e una capacità del serbatoio di 55 litri, la Compass è ben adatta per i viaggi su strada. Il bagagliaio spazioso (424-1270 litri) offre ampio spazio per i bagagli.
- Uso Familiare: Con cinque posti a sedere e una gamma di caratteristiche di sicurezza, è una scelta pratica per le famiglie. Il tipo di carrozzeria SUV offre una posizione di guida più alta, migliorando la visibilità.
- Proprietà Singola: Per gli individui, la Compass offre un mix di stile, tecnologia e praticità. È facile da parcheggiare e mantenere, rendendola un'auto comoda per l'uso quotidiano.
- Stili di Vita Avventurosi: Anche se non è un fuoristrada hardcore, l'altezza da terra della Compass di 198 mm consente escursioni leggere fuori strada, perfette per le fughe del fine settimana.
Punti di Forza e Debolezze
- Punti di Forza:
- Sistema ibrido efficiente per una migliore economia di carburante.
- Interni spaziosi e bagagliaio per versatilità.
- Design moderno con caratteristiche tecnologiche aggiornate.
- Debolezze:
- Capacità off-road limitata rispetto ad altri modelli Jeep.
- La trazione anteriore potrebbe non attrarre chi cerca la trazione integrale.
Conclusione
La Jeep Compass II 2022 è un SUV versatile che si rivolge a una vasta gamma di guidatori. La sua tecnologia ibrida, combinata con un design elegante e caratteristiche pratiche, la rende un forte concorrente nel segmento dei SUV compatti. Che tu sia un abitante della città, una famiglia o qualcuno che ama l'avventura occasionale, la Compass offre qualcosa per tutti. Pensa a quali caratteristiche sono più importanti per te. Hai bisogno di più spazio per il carico o di una migliore efficienza del carburante?
Tabella delle Specifiche
Attributo | Dettagli |
---|---|
Generazione | Compass II (MP, restyling 2021) |
Modifica (Motore) | 1.5 GSE T4 (130 Cv) e-Hybrid DCT |
Architettura del Gruppo Propulsore | MHEV |
Tipo di Carrozzeria | SUV |
Posti a Sedere | 5 |
Porte | 5 |
Consumo di Carburante Combinato | 5,6-6,0 l/100 km |
Emissioni di CO2 | 128-136 g/km |
Tipo di Carburante | Benzina |
Accelerazione (0-100 km/h) | 10 sec |
Velocità Massima | 193 km/h |
Standard di Emissione | Euro 6d Final |
Tensione della Batteria | 48 V |
Tecnologia della Batteria | Ioni di Litio (Li-Ion) |
Potenza del Motore Elettrico | 20 Cv |
Coppia del Motore Elettrico | 55 Nm |
Cilindrata del Motore | 1469 cm3 |
Numero di Cilindri | 4 |
Configurazione del Motore | In linea |
Potenza Erogata | 130 Cv |
Coppia | 240 Nm |
Rapporto di Compressione | 12,5:1 |
Sistema di Iniezione del Carburante | Iniezione diretta |
Aspirazione del Motore | Turbo, Intercooler |
Peso a Vuoto | 1500 kg |
Spazio del Bagagliaio (Minimo e Massimo) | 424 l - 1270 l |
Capacità del Serbatoio | 55 l |
Lunghezza | 4404 mm |
Larghezza | 1874 mm |
Altezza | 1629 mm |
Passo | 2636 mm |
Sistema di Trazione | Trazione anteriore |
Numero di Marce (Tipo di Trasmissione) | 7 marce, trasmissione automatica DCT |
Sistemi di Assistenza | ABS |
Servosterzo | Sterzo Elettrico |
Dimensione Pneumatici | 225/60 R17; 225/55 R18 |
Dimensione Cerchi | 7J x 17; 7J x 18 |






















































































































