Recensione: 2022 Audi A8 (D5, restyling 2021) 60 TFSI e V6 Plug-in Hybrid
Esplora la lussuosa ed efficiente Audi A8 60 TFSI e V6 del 2022, una berlina ibrida plug-in che combina prestazioni con tecnologia ecologica.

L'Audi A8 60 TFSI e V6 del 2022 è un mix straordinario di lusso, prestazioni e ingegneria ecologica. Essendo un'ibrida plug-in, offre il meglio di entrambi i mondi: la potenza di un motore a combustione tradizionale e l'efficienza di un motore elettrico. Questa recensione ti guiderà attraverso le sue caratteristiche, aiutandoti a decidere se è l'auto giusta per le tue esigenze.
Comprendere i Veicoli Ibridi Plug-in
Prima di entrare nei dettagli dell'Audi A8, chiarifichiamo cosa sia un veicolo ibrido plug-in (PHEV). Un PHEV combina un motore a benzina con un motore elettrico e una batteria ricaricabile. Questo setup permette all'auto di funzionare solo con energia elettrica per brevi distanze, riducendo il consumo di carburante e le emissioni. Quando la batteria si esaurisce, il motore a benzina entra in funzione, offrendo l'autonomia e la comodità di un'auto tradizionale.
Caratteristiche Principali dell'Audi A8 60 TFSI e V6
L'Audi A8 60 TFSI e V6 è alimentata da un motore V6 da 3.0 litri abbinato a un motore elettrico, che fornisce una potenza combinata di 462 cavalli. Questo propulsore permette all'A8 di accelerare da 0 a 100 km/h (0 a 62 mph) in soli 4,7 secondi, con una velocità massima di 250 km/h (155 mph). Il motore elettrico da solo può spingere l'auto fino a 135 km/h (84 mph).
Con una capacità lorda della batteria di 17,9 kWh, l'A8 offre un'autonomia completamente elettrica di 54-60 km (34-37 miglia), rendendola ideale per i tragitti urbani. Il consumo di carburante combinato è sorprendentemente basso, variando da 1,7 a 2,1 litri per 100 km (138-112 mpg US), grazie alla sua tecnologia ibrida.
Adattabilità a Diversi Stili di Vita
Guida in Città
Il sistema ibrido plug-in dell'Audi A8 è perfetto per la guida in città. La modalità solo elettrica consente viaggi silenziosi e senza emissioni nelle aree urbane, mentre il raggio di sterzata compatto di 12,5 metri (41 piedi) aiuta nella manovrabilità.
Viaggi a Lunga Distanza
Per i viaggi a lunga distanza, la combinazione di potenza elettrica e a benzina dell'A8 assicura che non rimarrai a cercare stazioni di ricarica. L'interno spazioso e la sospensione pneumatica avanzata offrono un viaggio confortevole, rendendola una scelta eccellente per i viaggi su strada.
Uso Familiare
Con cinque posti a sedere e un bagagliaio di 390 litri (13,8 piedi cubi), l'A8 è adatta per l'uso familiare. Le caratteristiche di sicurezza come l'ABS e un robusto sistema di trazione integrale migliorano la sicurezza, mentre l'interno lussuoso mantiene tutti comodi.
Proprietà Singola
Per i proprietari singoli, l'A8 offre un mix di prestazioni e prestigio. Il suo design elegante e le caratteristiche high-tech la rendono un veicolo di rappresentanza, mentre il sistema ibrido mantiene bassi i costi di gestione.
Stili di Vita Avventurosi
Sebbene non sia un veicolo fuoristrada, il sistema di trazione integrale e il potente motore dell'A8 la rendono capace di affrontare vari terreni. Tuttavia, il suo focus sul lusso significa che è più adatta per avventure su strade asfaltate.
Punti di Forza e Debolezze
- Punti di Forza: Interni lussuosi, sistema ibrido efficiente, prestazioni potenti, tecnologia avanzata.
- Debolezze: Spazio del bagagliaio limitato, prezzo d'acquisto elevato, non ideale per avventure fuoristrada.
Conclusione
L'Audi A8 60 TFSI e V6 del 2022 è una scelta sofisticata per chi cerca lusso ed efficienza. Il suo sistema ibrido è perfetto sia per chi vive in città che per i viaggiatori a lunga distanza. Considera le tue esigenze di stile di vita: dai priorità all'ecocompatibilità, al lusso o alle prestazioni? L'A8 potrebbe essere la scelta perfetta.
Specifiche dell'Auto
Attributo | Dettagli |
---|---|
Generazione | A8 (D5, restyling 2021) |
Modifica (Motore) | 60 TFSI e V6 (462 Hp) Plug-in Hybrid quattro tiptronic |
Architettura del Propulsore | PHEV (Plug-in Hybrid Electric Vehicle) |
Tipo di Carrozzeria | Berlina |
Posti a Sedere | 5 |
Porte | 4 |
Consumo di Carburante Combinato | 1.7-2.1 l/100 km |
Emissioni di CO2 | 39-48 g/km |
Tipo di Carburante | Benzina / elettricità |
Accelerazione (0-100 km/h) | 4.7 sec |
Velocità Massima | 250 km/h |
Standard di Emissione | Euro 6e |
Tensione della Batteria | 400 V |
Tecnologia della Batteria | Lithium-ion (Li-Ion) |
Potenza del Motore Elettrico | 136 Hp |
Coppia del Motore Elettrico | 400 Nm |
Cilindrata del Motore | 2995 cm3 |
Numero di Cilindri | 6 |
Configurazione del Motore | Motore a V |
Potenza di Uscita | 340 Hp |
Coppia | 500 Nm |
Rapporto di Compressione | 11.2:1 |
Sistema di Iniezione del Carburante | Iniezione diretta |
Aspirazione del Motore | Turbocharger, Intercooler |
Peso a Vuoto | 2310 kg |
Carico Massimo | 600 kg |
Spazio del Bagagliaio (Minimo) | 390 l |
Capacità del Serbatoio | 65 l |
Lunghezza | 5190 mm |
Larghezza | 1945 mm |
Altezza | 1462-1487 mm |
Passo | 2998 mm |
Sistema di Trazione | Trazione integrale (4x4) |
Numero di Marce (Tipo di Trasmissione) | 8 marce, trasmissione automatica tiptronic |
Sospensione Anteriore | Sospensione indipendente multi-link, Sospensione pneumatica |
Sospensione Posteriore | Sospensione indipendente multi-link, Sospensione pneumatica |
Freni Anteriori | Dischi ventilati, 400 mm |
Freni Posteriori | Dischi ventilati, 350 mm |
Sistemi di Assistenza | ABS (Sistema antibloccaggio) |
Servosterzo | Servosterzo elettrico |
Dimensione Pneumatici | 235/55 R18; 255/45 R19; 265/40 R20; 265/35 R21 |
Dimensione Cerchi | 8J x 18; 9J x 19; 9J x 20; 9J x 21 |





























