Recensione: 2021 Jeep Compass II (MP, facelift 2021) 1.3 GSE T4 (190 Hp) Plug-in Hybrid 4xe Automatico
Una recensione completa della Jeep Compass Plug-in Hybrid 2021, esplorando le sue caratteristiche, prestazioni e adattabilità a vari stili di vita.

La Jeep Compass Plug-in Hybrid 2021 è un SUV versatile che combina l'appeal robusto di Jeep con la moderna tecnologia ibrida. Questo modello è particolarmente attraente per chi cerca di ridurre la propria impronta di carbonio senza sacrificare la capacità e lo stile associati al marchio Jeep. Che tu stia navigando per le strade cittadine o esplorando sentieri fuoristrada, la Compass offre un mix di efficienza e prestazioni.
Capire le Basi: Cos'è un Ibrido Plug-in?
Un Veicolo Ibrido Elettrico Plug-in (PHEV) come la Jeep Compass combina un tradizionale motore a combustione interna con un motore elettrico e una batteria. Questo setup permette al veicolo di funzionare solo con energia elettrica per brevi distanze, riducendo il consumo di carburante e le emissioni. L'autonomia solo elettrica della Compass è tra 49-52 km (circa 30-32 miglia), rendendola ideale per brevi spostamenti o guida in città.
Il sistema di propulsione della Compass include un motore turbo da 1,3 litri abbinato a un motore elettrico, offrendo una potenza combinata di 190 cavalli. Questo setup fornisce la flessibilità di passare tra elettrico, benzina o una combinazione di entrambi, a seconda delle condizioni di guida e della carica della batteria.
Prestazioni ed Efficienza
La Jeep Compass Plug-in Hybrid è progettata per offrire un equilibrio tra prestazioni ed efficienza. Accelera da 0 a 100 km/h (0 a 62 mph) in 7,9 secondi, che è abbastanza rispettabile per un SUV delle sue dimensioni. La velocità massima è di 183 km/h (circa 114 mph), fornendo potenza sufficiente per la guida in autostrada.
L'efficienza del carburante è una caratteristica distintiva, con un consumo combinato di 1,9-2 litri per 100 km (circa 123,8 - 117,61 US mpg). Questa efficienza è completata da basse emissioni di CO2 di 44-46 g/km, in linea con gli standard di emissione Euro 6d-Final.
Adattabilità a Diversi Stili di Vita
La Jeep Compass è abbastanza versatile da adattarsi a vari stili di vita:
- Guida in Città: Le dimensioni compatte e la modalità solo elettrica la rendono perfetta per gli ambienti urbani, offrendo manovrabilità facile e ridotte emissioni.
- Viaggi a Lunga Distanza: Con un interno confortevole e un consumo di carburante efficiente, è adatta per viaggi su strada, anche se l'autonomia elettrica limitata significa che si farà più affidamento sul motore a benzina per viaggi più lunghi.
- Uso Familiare: Con cinque posti e ampio spazio nel bagagliaio (420 litri minimo, espandibile a 1230 litri), soddisfa comodamente le esigenze familiari.
- Stili di Vita Avventurosi: Il sistema di trazione integrale e la discreta altezza da terra (201 mm) la rendono capace di affrontare condizioni fuoristrada leggere, anche se non è robusta come alcuni modelli Jeep più orientati al fuoristrada.
Punti di Forza e Debolezze
- Punti di Forza:
- Consumo di carburante efficiente e basse emissioni.
- Modalità di guida versatili (elettrico, benzina, ibrido).
- Interni spaziosi e capacità di carico.
- Debolezze:
- Autonomia elettrica limitata per viaggi a lunga distanza.
- Non è capace di fuoristrada come altri modelli Jeep.
Conclusione
La Jeep Compass Plug-in Hybrid 2021 è un SUV ben equilibrato che offre un mix di efficienza, prestazioni e praticità. È particolarmente adatta per chi vive in città e per le famiglie che apprezzano l'ecocompatibilità e la versatilità. Tuttavia, chi cerca un veicolo per avventure fuoristrada estese potrebbe trovarla carente rispetto ai modelli Jeep più robusti.
Pensa a quali caratteristiche sono più importanti per te. Hai bisogno di più spazio per il carico, o l'efficienza del carburante è la tua priorità? La Compass offre un po' di tutto, rendendola un forte contendente nel mercato dei SUV ibridi.
Tabella delle Specifiche
Attributo | Dettagli |
---|---|
Generazione | Compass II (MP, facelift 2021) |
Modifica (Motore) | 1.3 GSE T4 (190 Hp) Plug-in Hybrid 4xe Automatico |
Architettura del Sistema di Propulsione | PHEV (Veicolo Ibrido Elettrico Plug-in) |
Tipo di Carrozzeria | SUV |
Posti | 5 |
Porte | 5 |
Consumo di Carburante Combinato | 1.9-2 l/100 km |
Emissioni di CO2 | 44-46 g/km |
Tipo di Carburante | Benzina / elettricità |
Accelerazione (0-100 km/h) | 7.9 sec |
Velocità Massima | 183 km/h |
Standard di Emissione | Euro 6d-Final |
Potenza del Motore Elettrico | 60 Hp |
Coppia del Motore Elettrico | 250 Nm |
Cilindrata del Motore | 1332 cm3 |
Numero di Cilindri | 4 |
Configurazione del Motore | In linea |
Potenza di Uscita | 130 Hp |
Coppia | 270 Nm |
Peso a Vuoto | 1860 kg |
Carico Massimo | 540 kg |
Spazio nel Bagagliaio (Minimo e Massimo) | 420 l / 1230 l |
Capacità del Serbatoio | 36.5 l |
Lunghezza | 4404 mm |
Larghezza | 1874 mm |
Altezza | 1649 mm |
Passo | 2636 mm |
Sistema di Trazione | Trazione integrale (4x4) |
Numero di Marce (Tipo di Trasmissione) | 6 marce, trasmissione automatica |
Sospensione Anteriore | Indipendente, tipo McPherson con molla elicoidale e barra antirollio |
Sospensione Posteriore | Molla elicoidale indipendente, Stabilizzatore trasversale |
Freni Anteriori | Dischi ventilati |
Freni Posteriori | Dischi ventilati |
Sistemi di Assistenza | ABS (Sistema antibloccaggio dei freni) |
Servosterzo | Servosterzo elettrico |
Dimensione Pneumatici | 235/60 R17 |
Dimensione Cerchi | 7J x 17 |









































